Descrizione

L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi dei propri defunti.
Il Comune si occupa anche della manutenzione: ogni eventuale guasto alla luce votiva deve essere segnalato al Comune che si impegna a sostituirla.
Le lampade e le luci votive possono essere attivate su ogni lapide del cimitero (celle, ossario, campo comune, urne cinerarie, colombari e tombe di famiglia) e hanno la stessa durata della concessione della sepoltura.
Per chiedere l'installazione di lampade o luci votive occorre essere parenti o affini del defunto oppure del concessionario.
Tramite ditta autorizzata e di fiducia, chi ha chiesto l'attivazione del servizio deve inoltre far installare preventivamente il portalume sulla lapide.
L'attivazione del punto luce può essere chiesta quando si presenta la domanda di concessione, al momento dell'assegnazione del posto o anche successivamente.
Il servizio di illuminazione votiva richiede il pagamento di un canone annuo. Il canone di ogni lampada votiva comprende la sorveglianza, la manutenzione degli impianti e il consumo di energia elettrica.
La fattura annuale sarà inviata dal Comune all'indirizzo del richiedente con una comunicazione indicante termini e modalità di pagamento.
In Comune di Gussago …
Il servizio di gestione delle lampade votive è affidato in concessione a Berlor contattabile nelle seguenti modalità:
- personalmente presso l'ufficio situato all'interno del Cimitero Centrale di via Marconi nei seguenti orari (dal 05/05/2025): Martedì - Giovedì – Venerdìdalle ore 09.00 alle 12.00;
- telefonicamente al numero 392 387 8786 o al numero verde 800.433.001;
- tramite messaggio WhatsApp al numero 392 387 8786;
- tramite mail all’indirizzo cimiteri.gussago@berlor.it;
Tariffe lampade votive:
Canone Euro 24,40 iva inclusa;
Allaccio Euro 9,15 iva inclusa;
Riallaccio Euro 9,15 iva inclusa;