Accesso al servizio di assistenza domiciliare (SAD)
( I comuni sono titolari delle funzioni amministrative concernenti gli interventi sociali svolti a livello locale e concorrono alla programmazione regionale. Tali funzioni sono esercitate dai comuni adottando sul piano territoriale gli assetti più funzionali alla gestione, alla spesa ed al rapporto con i cittadini [...] urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6 )

La domanda di attivazione del servizio può essere inoltrata in qualsiasi momento dell'anno in presenza di una condizione di bisogno.

Prima dell’erogazione del servizio si verrà contatti dall’assistente sociale per un colloquio conoscitivo.

Per fissare un appuntamento con l'assistente sociale telefonare o presentasi all'Ufficio socio-assistenziale  negli orari di apertura al pubblico.

Durata massima del procedimento amministrativo
30 giorni
Pagamenti
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Moduli da compilare e documenti da allegare
Domanda di accesso al servizio di assistenza domiciliare (SAD)
Copia del documento d'identità
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 10/05/2023 00:25.46