Torna su

Accesso alla residenza sanitaria disabili (RSD)

(urn:nir:stato:legge:2000-11-08;328~art6)
  • Servizio attivo
Procedimento di accesso alla residenza sanitaria disabili (RSD)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Descrizione

In Comune di Gussago …

Il Comune di Gussago, in collaborazione con l’Equipe Operativa Handicap dell’ASST-Spedali Civili Brescia, orienta e accompagna la persona disabile e il suo nucleo familiare alla scelta e al successivo inserimento in una struttura a carattere residenziale qual è la RSD.

Per accedere al servizio è necessario che la persona (o chi ne fa le veci) si rechi presso l’Equipe Operativa Handicap del Distretto n. 2 dell’ASST degli Spedali Civili. Segue la valutazione per l’idoneità nell’accesso all’ unità d’offerta in questione, che avviene in modo congiunto tramite il Nucleo integrato di valutazione e orientamento (composto dal Comune di Gussago, N.S.H. dell'ASST degli Spedali Civili e N.S.D. dell'Azienda Speciale Consortile "Ovest Solidale").

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Una volta ricevuta la domanda, l'assistente sociale contatterà l'interessato e la sua famiglia per una visita di conoscenza e una valutazione della stessa.

Se la valutazione sarà positiva, l'assistente sociale e una persona di riferimento della struttura scelta predisporranno un progetto di intervento nel quale saranno indicati tempi e costi delle prestazioni.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Puoi ottenere informazioni sul servizio prenotando un appuntamento presso gli uffici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Assistenza sociale
  • Assistenza agli invalidi
Categorie:
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 21/08/2025 17:09.08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?