Cerca
Emettere fatture all'Amministrazione
Le fatture elettroniche indirizzate alla Pubblica Amministrazione devono contenere i seguenti elementi specifici:
- la denominazione dell'ente
- il codice univoco dell'ufficio
- il codice fiscale dell'ente
- la partita IVA dell'ente
- i codici CIG e CUP dove sono obbligatori
- gli estremi del provvedimento di affidamento.
Le informazioni relative ai primi quattro punti le puoi trovare su www.indicepa.gov.it.
Chiedere un contributo di solidarietà
Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico che si trovano in situazioni di disagio socio-economico possono beneficiare dei contributi di solidarietà.Chiedere la silver card per lo sconto ai negozi convenzionati
La silver card è una carta cha dà la possibilità, ai cittadini ultrasessantacinquenni residenti, di usufruire di sconti presso gli esercenti e i professionisti aderenti all’iniziativa.
Accedere allo sportello genitori
Il servizio prevede l’organizzazione, coordinamento, realizzazione gestione e verifica delle attività inerenti:
Accedere al servizio di aiuto temporaneo (SAT)
Il servizio di aiuto temporaneo (SAT) è l'inserimento in Comunità per periodi di tempo limitati, a seguito di contingenti difficoltà di accudimento da parte della famiglia di origine.
Dal gennaio 2003 anche le due Comunità Socio Sanitarie di Gussago hanno questo servizio, per cui sono stati accreditati e resi disponibili all’utenza due posti aggiuntivi, rispetto a quelli a disposizione degli ospiti già inseriti stabilmente.
Andare al centro d'incontro anziani
Nell’ambito dei servizi a carattere ricreativo/socializzante primo fra tutti vi è il Centro di Incontro, la cui programmazione prevede una serie di attività quotidiane o settimanali (giochi da tavola, tombole, tornei, canto, teatro, laboratori di cucito, ferri e nastri, pittura su stoffa, corsi di ballo, ecc.) che si svolgono presso la sede del servizio stesso, all’interno di Palazzo Nava dalle 15.00 alle 18.00.
Utilizzare il sistema di car pooling scolastico
Il car pooling scolastico è un sistema che prevede che uno o più genitori mettano a disposizione il proprio veicolo per portare a scuola più studenti, con il fine principale di ridurre i costi del trasporto e il numero di veicoli in circolazione.
Iscriversi all'albo comunale delle Consulte
Lo Statuto del Comune di Gussago prevede la possibilità di istituire le Consulte comunali, organismi di partecipazione per valorizzare e promuovere la partecipazione all’amministrazione delle libere associazioni ed organismi di cittadini, attraverso attività propulsiva e di consultazione.
Accreditarsi per la gestione di corsi di avviamento allo sport
L’Amministrazione comunale di Gussago intende procedere all’accreditamento di soggetti gestori di attività sportive finalizzate all’avviamento allo sport di minori residentiChiedere il ritiro di rifiuti ingombranti presso la propria abitazione
I rifiuti ingombranti sono materiali e beni durevoli che, a causa della forma e della dimensione, non possono essere introdotti nei contenitori per la raccolta differenziata. Il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti è rivolto solo ad utenze domestiche, non ad attività e imprese.Che differenze ci sono tra carta di soggiorno e permesso di soggiorno?
In Italia, il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ha sostituito a tutti gli effetti la carta di soggiorno.
Dal 1° aprile 2007, la carta di soggiorno indica quindi il titolo di soggiorno rilasciato agli stranieri extracomunitari familiari di cittadini comunitari (e italiani) residenti sul territorio italiano, che possiedono i requisiti chiesti dal Decreto legislativo 06/02/2007, n. 30, art. 10.