Salta al contenuto principale Skip to footer content
Torna su
Regione Lombardia
  Accedi all'area personaleAccedi all'area personale
Logo Comune di Gussago
Comune di Gussago
Seguici su
Cerca
  • Domande frequenti
  • Pagamenti

Briciole di pane

  1. Home

Accedere alla comunità socio sanitaria (CSS)

Vai alla pagina

Accedere alla piattaforma ecologica

La piattaforma ecologica è un punto di raccolta autorizzato, dove i cittadini possono portare i rifiuti differenziati che non sono raccolti a domicilio.
Vai alla pagina

Accedere alla residenza sanitaria disabili (RSD)

Vai alla pagina

Accedere alle misure regionali di sostegno per disabili e anziani

Le misure di sostegno sono rivolte a persone con disabilità grave e ad anziani non autosufficienti, cioè persone che hanno bisogno di un'assistenza continua, che spesso vivono i

Vai alla pagina

Accedere allo sportello genitori

Il servizio prevede l’organizzazione, coordinamento, realizzazione gestione e verifica delle attività inerenti:

Vai alla pagina

Accreditarsi per la gestione di corsi di avviamento allo sport

L’Amministrazione comunale di Gussago intende procedere all’accreditamento di soggetti gestori di attività sportive finalizzate all’avviamento allo sport di minori residenti
Vai alla pagina

Adottare

Vai alla pagina

Aggiornare i dati dell'anagrafe dell'utenza

L'anagrafe dell'utenza è la raccolta dei dati sulla composizione familiare e sulla situazione economica e patrimoniale delle famiglie che occupano un alloggio destinato a servizio abitativo pubblico.
Vai alla pagina

Alloggi in edilizia convenzionata

L'edilizia convenzionata è una forma particolare di edilizia residenziale promossa da soggetti pubblici e privati e attuata da operatori privati, come cooperative, imprese di co

Vai alla pagina

Ampliare il nucleo familiare

Gli assegnatari di alloggi destinati a servizio abitativo pubblico possono comunicare l'ampliamento del nucleo familiare per aggiungere soggetti che non ne facevano parte quando è stato assegnato l'alloggio.
Vai alla pagina

Andare a scuola con lo scuolabus

Il trasporto scolastico è un servizio comunale attivato per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche e alle scuole del territorio comunale.
Vai alla pagina

Andare al centro d'incontro anziani

Nell’ambito dei servizi a carattere ricreativo/socializzante primo fra tutti vi è il Centro di Incontro, la cui programmazione pr

Vai alla pagina

Andare al pre scuola

Il pre e post scuola è un intervallo di tempo prima dell'inizio o dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da alcuni responsabili.
Vai alla pagina

Andare alla mensa scolastica

Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.
Vai alla pagina

Aprire, volturare o revocare un passo carrabile

Vai alla pagina

Assistenza per l'uso dello Sportello telematico

Per autenticarti e inviare pratiche tramite lo Sportello telematico è necessario avere lo SPID, la tua identità digitale oppure registrare la tua Carta di Identità elettronica (

Vai alla pagina

Attivare, modificare o disattivare lampade e luci votive presso il cimitero

L’illuminazione votiva è un servizio erogato dal Comune che mette a disposizione, a chi ne fa domanda, un punto luce sulle lapidi dei propri defunti.

Vai alla pagina

Autenticare la sottoscrizione degli atti di vendita di beni mobili registrati

Vai alla pagina

Autenticare le copie di documenti

Le copie fotografiche di scritture hanno la stessa efficacia delle autentiche, se la loro conformità con l'originale è attestata da pubblico ufficiale competente ov

Vai alla pagina

Autenticare le sottoscrizioni su istanze e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà

L'autenticazione della sottoscrizione consiste nell'attestazione da parte del pubblico ufficiale che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza.

Vai alla pagina
  • Pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina attuale Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • …
  • Ultima pagina14
  • Pagina successiva
Eu logo
Logo Comune di Gussago
Comune di Gussago

Footer menu

Area riservata

Crediti

Informativa privacy

Note legali

Dichiarazione di accessibilità

Contatti

Leggi le FAQ

Pagamenti

Riepilogo valutazioni

Comune di Gussago - Partita IVA dell'amministrazione: 00945980175 - PEC: protocollo@pec.comune.gussago.bs.it